centenario-logo

Perché questo sito?

La creazione del sito ha lo scopo di recuperare e preservare la memoria dei Caduti della Grande Guerra e dei monumenti e lapidi a loro dedicati, in anni che vedono molti monumenti sempre più degradati, e qualche volta con i nomi dei Caduti quasi illeggibili. Ha anche la speranza di sollecitare molti Comuni a un maggior impegno nella conservazione dei monumenti.

CONTINUA…

Geografia e struttura

Come riferimento geografico si è presa l’attuale Provincia di Varese, mentre in realtà al tempo della Grande Guerra i paesi della Provincia appartenevano a quella di Como o di Milano.

La parte del sito che riguarda “I Varesini in guerra” contiene le statistiche sui Caduti ed anche un riepilogo degli avvenimenti sui vari fronti nei quali sono morti dei soldati varesini.

La seconda parte elenca tutti i monumenti e lapidi trovate e i Caduti: le schede sono state preparate confrontando i nomi dei Caduti scritti sui monumenti con quelli contenuti nell’Albo d’Oro, dove è stato possibile, segnalando le differenze. Da novembre 2016 sono stati inseriti anche i dati di tutte le decorazioni al Valore Militare, assegnate sia “alla memoria” che ai viventi.

Una terza parte riguarda monumenti e Caduti dei paesi verbanesi della sponda piemontese: non fanno parte della Provincia di Varese, ma con questi si è voluto ricostruire interamente il contributo di sangue degli abitanti delle due parti del Lago Maggiore, che ha un’unità storica precedente alle attuali tre province alle quali appartiene. Questi Caduti non rientrano ovviamente nelle statistiche che compaiono nella prima parte del sito e che riguardano i soli Caduti varesini.

Le fotografie dei monumenti e delle lapidi sono state fatte tutte dall’autore, salvo indicazione diversa, e le altre immagini fanno parte della collezione di cartoline dello stesso.

Non credo di essere riuscito a trovare tutti i ricordi della Grande Guerra sparsi per paesi e città, e sono benvenute segnalazioni di quanto manca e anche notizie sui singoli caduti, in modo di arrivare ad una catalogazione completa dei monumenti e lapidi della provincia.

Luciano  Besozzi

luciano.besozzi@varesegrandeguerra.it

Schermata 2015-12-22 alle 09.34.39

In memoria di mio nonno Serafino Besozzi

(1882-1956)

Soldato dell’81° Reggimento Fanteria

dal dicembre 1915 al novembre 1918